Mer. Set 27th, 2023

PER PRIMA COSA DEVI AVERE LE IDEE BEN CHIARE. QUINDI COMPRA CARTA E PENNA E PARTI SCRIVENDO QUELLO CHE VUOI VERAMENTE FARE

Il tuo percorso inizia da qui, non saranno cose difficili o tecniche, quello che ti chiedo è solo sincerità assoluta ed impegno nei piccoli esercizi che dovrai svolgere per capire se e come iniziare a promuoverti online

Lo so, ti saresti aspettato una partenza col botto. Un bell’elenco di strumenti online da comprare per iniziare a fare non si sa bene cosa.

Invece se vuoi partire con il piede giusto quello che devi fare è acquistare un bel quaderno nuovo di zecca, una penna nera ed una rossa.

Vuoi sapere il perché?

Perché spesso nella nostra testa ci sono delle presunte grandi idee, dei progetti fantastici che se solo avessi il tempo di realizzarli sarei ricco.

Idee spesso confuse che magari ci vengono in mente di notte prima di addormentarci, almeno a me succede così quasi tutte le sere.

Prima di spegnere la luce nel mio cervello si accende una lampadina: ecco!

Ho trovato la soluzione, ma poi al mattino quando inizio a scrivere su carta questa presunta soluzione a tutti i miei problemi, scopro che in realtà è una cosa infattibile.

La prima cosa da fare è appuntarti sulla carta alcune cose che devono essere la base per una buona partenza.

Hai già un’impresa avviata, un qualunque tipo di impresa; quindi, sei decisamente oltre la media dei lavoratori italiani, come capacità, coraggio, spirito di abnegazione e competenza.

Sei abituato a lottare tutti i giorni contro banche, fornitori e clienti, butta via la paura e seguimi.

Stiamo iniziando un percorso che vuole portarti al traguardo che tutti vogliamo raggiungere: guadagnare di più.

All’inizio ti ho chiesto sincerità ed è importante, perché dovrai analizzare e ripensare alla tua attività sin dalle fondamenta ed è inutile mentire a se stessi, non servirebbe a nulla e vanificherebbe tutto il lavoro che se vorrai, andremo a fare insieme. 

  • Quali erano i tuoi sogni quando hai iniziato a fare impresa?

Quando si parte si pensa in grande, avevi degli obiettivi precisi, dei sogni da raggiunger, qualunque essi fossero scrivili.

Se volevi farlo per guadagnare di più non c’è niente di male, come è giustissimo non volere essere più sotto i comandi di nessuno ed essere autonomi.

Insomma, scrivi quella che era la molla che ti ha fatto partire per la tua personale avventura.

  • Oggi credi che questi sogni si siano realizzati?

Se la risposta è sì sono felice per te, se la risposta è no abbiamo un problema.

Credo che, come per tutti la risposta stia nel mezzo, qualche sogno si è avverato, altri no.

Fai un elenco di cosa è andato per il verso giusto e cosa è invece andato storto

  • Perché qualcosa è andato storto?

Questo è un punto importante, chiediti perché non tutto è andato per il verso gusto.

Cosa è andato storto ma soprattutto

  • DI CHI CREDI SIA LA COLPA?

Di fattori esterni come la crisi, le banche o problemi di natura famigliare, o anche per tue carenze o lati del tuo carattere che non conoscevi?

 (4) qual è il punto forte della tua attività e qual è il punto debole?

Hai un prodotto o un servizio per cui sei conosciuto, che ti rende orgoglioso, che ti porta clienti e che ti fa guadagnare, e quale è invece il servizio o il prodotto che non ti porta soldi ma solo seccature?

Se vendi prodotti, quali sono i prodotti che hanno il margine di guadagno più grande e quale è il margine medio di ricavo?

 (5) Quello che vendi è originale o lo vendono un po’ tutti?

Fornisci un servizio originale che altri non fanno o sei (per esempio) un assicuratore come altri 20 della tua città) i prodotti che vendi li hai solo tu e pochi altri o vendi (sempre per esempio) penne bic come tutti i supermercati di Italia?

 (6) Conosci la tua concorrenza?

Se vendi prodotti che hanno tutti non potrai mai affrontare il mondo del commercio elettronico perché esiste Amazon

Ma allo stesso tempo non potrai nemmeno pensare di combattere contro la grande distribuzione che farà prezzi che tu non potrai mai permetterti di fare a meno di non vendere sottocosto e quindi chiudere

I tuoi concorrenti nei servizi che offri, fanno le stesse cose che fai tu e tu punti sui parenti, sugli amici e sul passaparola senza poterti distinguere dalla concorrenza.

Hai mai pensato a queste due cose in maniera sincera.

Voglio essere brutale con te da subito per farti capire che non sono qui per venderti per forza qualcosa

Un venditore, un imprenditore di successo deve poter rispondere in maniera veloce e chiara ad una sola domanda.

Con la mia offerta, il mio servizio, il mio prodotto, che problema risolvo al mio cliente, che i miei concorrenti non possono o non vogliono risolvere?

Se hai una risposta a questa domanda sei a buon punto, anzi sei ad un passo dal successo, bisogna solo comunicare questa tua risposta ai tuoi potenziali clienti e non avrai problemi

AVRAI QUELLA CHE SI CHIAMA UN’IDEA DIFFERENZIATA CHE TI POSIZIONA SUL MERCATO

(7) Conosci i tuoi clienti?

E non mi riferisco al nome e cognome con i quali magari li saluti quando entrano

Conosci nel dettaglio quali sono i gusti o le scelte di ogni singolo cliente, sai nel dettaglio cosa ama comprare, se è uno che guarda il centesimo e se non ha problemi a spendere quando trova qualcosa che gli piace

Sai come contattarlo? Hai i suoi numeri di telefono, la sua e-mail, il suo indirizzo per proporgli offerte e promozioni riservate?

Sai quanti anni ha, che mestiere fa.

In pratica sei in grado di fare l’identikit del tuo cliente medio?

E una cosa importantissima nel marketing per creare offerte pubblicitarie mirate senza sprecare soldi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *