Secondo un articolo di PMI.it, le piccole imprese dovrebbero investire tra i 500 e i 1000 euro al mese per promuoversi sui social media. Tuttavia, ci sono anche molte opzioni di marketing a basso costo che le piccole imprese possono utilizzare per promuoversi online.
Prima di investire denaro nella promozione online, è importante fare un piano di lavoro in cui si determinano le fasi principali della promozione. In questo modo si può evitare di spendere troppo denaro inutilmente.
Ci sono molte opzioni di marketing a basso costo che le piccole imprese possono utilizzare per promuoversi online. Ecco alcune idee:
- Blogging
- Social media marketing
- Email marketing
- Marketing di contenuti
- SEO (Search Engine Optimization)
- Collaborazioni con altre aziende o influencer
- Eventi locali
- Volantini e brochure
Per definire gli obiettivi di marketing sui social media, è importante che questi siano specifici, misurabili, raggiungibili, rilevanti e vincolati nel tempo. In altre parole, gli obiettivi dovrebbero essere definiti in modo chiaro e preciso, in modo da poterli misurare e valutare il loro successo. Inoltre, dovrebbero essere realistici e fattibili, in modo da poter essere raggiunti con le risorse disponibili.
Ecco alcuni esempi di obiettivi di marketing sui social media:
- Aumentare la consapevolezza del marchio
- Aumentare il coinvolgimento dei clienti
- Aumentare il traffico al sito web
- Aumentare le vendite
- Migliorare la reputazione del marchio